Discussione:
l'ex buca dei vageri di Viareggio
(troppo vecchio per rispondere)
FabMind
2005-05-14 20:19:35 UTC
Permalink
questa non vuole e non puo' essere una recensione.
e' la cronaca ragionata di un "incidente".
premessa: La Buca dei Vageri e' un locale da me segnalato con una recensione
in passato su questo stesso NG, dove sottolineavo gli aspetti positivi di
una cucina interessante a prezzi estremamente onesti.
il titolare poi aveva lasciato quel locale per riaprire altrove, ma sempre
in zona.
in settimana amici comuni ristoratori ci passano l'informazione e decidiamo,
ad una decina di giorni dall'apertura, di provare.
prenotiamo per quattro per le ventuno e ci "avventuriamo" lungo il viale dei
pini, che da marina di torre del lago arriva fino a viareggio.
arriviamo in uno spiazzo della pineta che presenta delle baracchine in
legno, dei chioschi, con tavoli sul giardino ed una veranda interna.
uno di questi e' "la lanterna gialla", il nuovo locale appunto dell'ex
patron della buca dei vageri.
appena seduti dentro (fuori sarebbe stato un po' azzardato per via
dell'umidita' e della temperatura), ci accorgiamo dalla carta che il locale
non e' come il precedente.
la scelta e' limitata e le voci mi fanno intuire che in cucina potrebbero
avere grosse limitazioni ai fuochi e alla preparazione dei piatti caldi in
genere; e i fatti mi daranno poi ragione.
vari antipasti tra bruschette, crostini e carpacci, crudita' di pesce, un
solo primo costituito da palline di ricotta e spinaci in salsa di
gorgonzola, e un paio di secondi: cosciotto di agnello in umido e seppie
con le bietole.
si sceglie: io il primo, che verra' variato dalle palline agli gnocchi,
essendo evidentemente terminate le palline di ricotta, gli altri prendono
due carpacci di spada ed un crostino di fegato.
per i secondi si prende tre agnelli e una seppia con bietole.
per i vini scegliamo, tra un bianco e un rosso, un chianti pisano, di
Fibbiano, troppo giovane (2003) in "carta" a 8 euro.
arriva prima pero' una tazza di brodo di pesce a testa ed un vassoino di
squisite arselle scottate.
poi i tre antipasti di carpaccio assieme ad una focaccia alle verdure.
dopo un bel po' arriva anche il mio piatto di gnocchi al gorgonzola.
a questo punto si arresta, si congela, il servizio.
passa un'ora...
tra la prima portata e la successiva passa piu' o meno un'ora.
un'ora in compagnia di una tavolata di una decina di persone estremamente
rumorose, maleducate, incredibilmente moleste.
chiaramente senza colpa alcuna del gestore, il quale comunque ha avuto il
torto di averci attendere cosi' a lungo per la portata successiva.
tre piatti di cosciotto di agnello in umido che arriveranno, un'ora dopo,
con dei cannellini; squisito l'agnello, tenerissimo e delicato.
le seppie con le bietole invece non arriveranno mai. a quanto pare sono
terminate.
viene proposto, ma solo allora, un guazzetto di scampi, evidentemente di
quella cruditée della proposta di antipasto.
arriva quindi anche il "guazzetto" di scampi, freschi, per carita', ma
scampi e non le bietole richieste.
dopo un po' arriva, non richiesta, un'altra focaccia di verdure e un
assaggio di serppie scottate con verdura e pomodorini, per mitigare la
delusione.
dolci.
mattonelle al cioccolato, crème caramel e poco altro.
si prendono tre mattonelle ai pinoli e cioccolato ed un gelato.
niente di che.
terminiamo col caffe' preso al bancone dall'esterno perche' sinceramente la
tavolata da dieci era diventata talmente rumorosa da rendere impossibile
una qualunque conversazione.
tre caffe' e due amari concludono al banco.
Il titolare e' mortificato, ci conosce.
si fa il conto:
tre carpacci di spada, uno gnocco al gorgonzola, tre cosciotti d'agnello, un
guazzetto di scampi, quattro dolci.
fuori lista restano il saluto iniziale (brodo e arselle) l'assaggio di
seppie, le due focaccine alle verdure, i caffe' e i due amari.
da bere le due bocce di chianti pisano e una d'acqua.
totale per quattro 80 euro.

considerazioni:
peccato.
la creativita' che avevamo trovato alla buca dei vageri e' sparita pur
mantenendo la qualita' delle materie.
indubbiamente hanno grossissimi problemi strutturali.
non si puo' improvvisare un ristorante con una cucina che non ha le
potenzialita' di una cucina (probabilmente pochi fuochi, spazio limitato).
se hanno cambiato target potrebbe venirne fuori qualcosa di interessante ma
certamente diverso.
le esitazioni del servizio sono certamente dovute alla recente apertura, ma
anche alle aspirazioni eccessive di un chiosco che imita un ristorante.
resta, torno a dire, la qualita' delle materie ed i prezzi onestissimi.
in fin dei conti s'e' pagato sedici euro a testa vini esclusi, che e'
davvero poco.

e resta comunque la gentilezza di Riccardino, il gestore.
--
FabMind
Mr. Dodo
2005-05-14 22:29:04 UTC
Permalink
Post by FabMind
questa non vuole e non puo' essere una recensione.
Infatti... potevi risparmiartela
FabMind
2005-05-15 09:28:48 UTC
Permalink
Post by Mr. Dodo
Post by FabMind
questa non vuole e non puo' essere una recensione.
Infatti... potevi risparmiartela
puoi sempre plonkarmi.
ne guadagneresti in salute e ci risparmieresti dei tuoi commenti.
--
FabMind
lcr
2005-05-15 09:59:44 UTC
Permalink
Post by FabMind
Post by Mr. Dodo
Post by FabMind
questa non vuole e non puo' essere una recensione.
Infatti... potevi risparmiartela
puoi sempre plonkarmi.
ne guadagneresti in salute e ci risparmieresti dei tuoi commenti.
Quindi alla fine il GR era chiuso come ti avevo detto?
FabMind
2005-05-15 10:14:54 UTC
Permalink
Post by lcr
Quindi alla fine il GR era chiuso come ti avevo detto?
al GR sarei dovuto andare oggi, mentre alla lanterna gialla siamo andati
venerdi' sera.
ad ogni modo il GR e' saltato (rimandato).
stiamo per andare a monte di pescia da palmina.
se il minchia di turno non s'infastidisce postero' una recensione.
se si infastidisce invece, prima lo mando in culo e poi posto la recensione.
--
FabMind
Mr. Dodo
2005-05-15 19:04:47 UTC
Permalink
Post by FabMind
puoi sempre plonkarmi.
ne guadagneresti in salute e ci risparmieresti dei tuoi commenti.
Complimenti per la maleducazione. Chissa nella vita
reale che gran signore che sei.
FabMind
2005-05-15 21:26:01 UTC
Permalink
Post by Mr. Dodo
Post by FabMind
puoi sempre plonkarmi.
ne guadagneresti in salute e ci risparmieresti dei tuoi commenti.
Complimenti per la maleducazione. Chissa nella vita
reale che gran signore che sei.
maleducazione?
e dove sarei stato maleducato?
ho scritto di risparmiarci dei tuoi commenti, esattamente come hai fatto
tu con me.
nella vita reale non sono un gran signore e ti avrei mandato in culo al
volo, ma qua sono un finissimo interlocutore e in culo non ti ci mando,
quindi volendo puoi trovare da solo la via.
direzione costa brava, sempre dritto, chiedi di armando.
fava.
--
FabMind
Mr. Dodo
2005-05-16 06:51:39 UTC
Permalink
Post by FabMind
nella vita reale non sono un gran signore e ti avrei mandato in culo
al volo,
Mi fai compassione.
Gianfranco Bertozzi
2005-05-15 10:22:07 UTC
Permalink
Post by FabMind
uno di questi e' "la lanterna gialla", il nuovo locale appunto dell'ex
Se non sbaglio (e per quel che importa) si tratta del "lampione
giallo", trampolino di lancio per un altro patron, lo Stefano del
Giordano Bruno, che qui ha praticamente iniziato l'attivita'
"professionale". :°)

Quando vado a correre sul viale ci passo spesso davanti, vedo che fa
anche i "pranzi di lavoro". :-)
Post by FabMind
dell'umidita' e della temperatura), ci accorgiamo dalla carta che il locale
non e' come il precedente.
Dispiace un po' sentire certe cose, pero' e' la fine di chi vuole
improvvisare un ristorante in posti che ristorante non sono. Non son
mai stato li' ma ho girato qualche baracchina, e se devo dire mai ho
trovato "ristoranti" degni di una seconda visita. Costeranno meno, per
carita', ma credo che le tue osservazioni sui limiti strutturali siano
perfette per descrivere la situazione. :-(
Post by FabMind
Fibbiano, troppo giovane (2003) in "carta" a 8 euro.
Brrr.... e l'avete bevuto? Se e' quel che penso io, non e' che sia
un grande vino... :-o
Post by FabMind
in fin dei conti s'e' pagato sedici euro a testa vini esclusi, che e'
davvero poco.
Bisognerebbe pero' vedere quanto paga uno che non conosce, pero'.
:-/


Se riesco, lunedi' vado a provare un locale che ho visitato una sola
volta e che mi sembra interessante, il ristorante l'Airone in Lido di
Camaiore. Se ci vado, poi faccio la recensione. :-)

Saluti,
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
***@tiscali.it
Vilco
2005-05-15 10:47:27 UTC
Permalink
Stavo dormendo su un bancale di lambro quando il post di FabMind mi
desto'
Post by FabMind
le esitazioni del servizio sono certamente dovute alla recente
apertura, ma anche alle aspirazioni eccessive di un chiosco che
imita
Post by FabMind
un ristorante. resta, torno a dire, la qualita' delle materie ed i
prezzi onestissimi.
in fin dei conti s'e' pagato sedici euro a testa vini esclusi, che e'
davvero poco.
e resta comunque la gentilezza di Riccardino, il gestore.
Mi ricorda la mia prima visita a" La Casa" di Novellara (RE), tra
natale e capodanno: essendo appena riaperti avevano in carta solo poca
scelta, e cosi' dpo una cena quasi luculliana spendemmo 15 a testa
vini esclusi. La volta dopo pero' erano in forma, menu' bello
copmpleto, e la spesa torno' sui 30.
Peccato che per questo Vagero la situazione sembri strutturale, mentre
per fortuna alla Casa era solo un momento cosi'...
--
Vilco
Think pink, drink rose'
Magicmushroom
2005-05-15 09:09:23 UTC
Permalink
Post by FabMind
prenotiamo per quattro per le ventuno e ci "avventuriamo" lungo il viale dei
pini, che da marina di torre del lago arriva fino a viareggio.
a forza di avventurarti di notte in quel viale hai scambiato gli alberi: non
son tigli?
apuo
2005-05-15 16:12:58 UTC
Permalink
Post by Magicmushroom
Post by FabMind
prenotiamo per quattro per le ventuno e ci "avventuriamo" lungo il viale dei
pini, che da marina di torre del lago arriva fino a viareggio.
a forza di avventurarti di notte in quel viale hai scambiato gli alberi: non
son tigli?
Molto probabilmente il "paesaggio" circostante lo avrà confuso...
:)
Saluti viareggini
apuo
lcr
2005-05-15 16:18:28 UTC
Permalink
Post by apuo
Post by Magicmushroom
Post by FabMind
prenotiamo per quattro per le ventuno e ci "avventuriamo" lungo il viale dei
pini, che da marina di torre del lago arriva fino a viareggio.
a forza di avventurarti di notte in quel viale hai scambiato gli alberi: non
son tigli?
Molto probabilmente il "paesaggio" circostante lo avrà confuso...
azz... e confondere tigli con pini non è facile!
Magicmushroom
2005-05-15 18:07:57 UTC
Permalink
Post by apuo
Post by Magicmushroom
Post by FabMind
prenotiamo per quattro per le ventuno e ci "avventuriamo" lungo il viale dei
pini, che da marina di torre del lago arriva fino a viareggio.
a forza di avventurarti di notte in quel viale hai scambiato gli alberi: non
son tigli?
Molto probabilmente il "paesaggio" circostante lo avrà confuso...
:)
Saluti viareggini
non erano carrarini? seinteressa ho trovato una "frasca" dove, stranamente
c'è del candia buono, dei tordelli ottimi e delle frittelle di baccalà da
urlo:chiuderà tra un mese alla "fine" del loro vino. anche i muscoli ripieni
mi hanno stupito

s
FabMind
2005-05-15 17:06:34 UTC
Permalink
Post by Magicmushroom
a forza di avventurarti di notte in quel viale hai scambiato gli alberi: non
son tigli?
non sono pratico della zona e cercavo di guardare la strada.
il bertozzi invece ci va a fare jogging...dice.
--
FabMind
~pingo~
2005-05-15 17:37:08 UTC
Permalink
* FabMind <***@despammed.com> [150505 17:06]:

[...]
Post by FabMind
non sono pratico della zona e cercavo di guardare la strada.
il bertozzi invece ci va a fare jogging...dice.
LOL ...
--
~pingo~
Per risposte in email sostituire (pingo.net) con (email.it)
Magicmushroom
2005-05-15 18:09:17 UTC
Permalink
Post by FabMind
Post by Magicmushroom
a forza di avventurarti di notte in quel viale hai scambiato gli alberi: non
son tigli?
non sono pratico della zona e cercavo di guardare la strada.
il bertozzi invece ci va a fare jogging...dice.
e la sera cerca parcheggio davanti allo stadio dei Pini? :)
Comuqnue il viale si chiama "viale dei tigli", quindi penso sian tigli:)
Gianfranco Bertozzi
2005-05-17 12:10:04 UTC
Permalink
Post by FabMind
non sono pratico della zona e cercavo di guardare la strada.
La strada li' e' dritta come un fuso. Di' pure che eri briao... ;-)
Post by FabMind
il bertozzi invece ci va a fare jogging...dice.
Ormai e' l'unica cosa che posso fare... :°°°(

A propo', ma quando s'organizza un'altra riunione della PLT? :-)


Saluti di corsa, ;-)
--
Gianfranco Bertozzi
Linux User #183585
***@tiscali.it
FabMind
2005-05-17 17:41:04 UTC
Permalink
Post by Gianfranco Bertozzi
La strada li' e' dritta come un fuso. Di' pure che eri briao... ;-)
mai quando guido
Post by Gianfranco Bertozzi
Post by FabMind
il bertozzi invece ci va a fare jogging...dice.
Ormai e' l'unica cosa che posso fare... :°°°(
A propo', ma quando s'organizza un'altra riunione della PLT? :-)
adesso a me verrebbe facile, visto che di giorno sono sempre a firenze
per lavoro.
e infatti conto una di queste sere di presentarmi in incognito da
arturo, visto che ormai non mi riconoscerebbe piu'.
--
FabMind
apuo
2005-05-18 06:54:13 UTC
Permalink
Post by FabMind
Post by Gianfranco Bertozzi
A propo', ma quando s'organizza un'altra riunione della PLT? :-)
adesso a me verrebbe facile, visto che di giorno sono sempre a firenze
per lavoro.
e infatti conto una di queste sere di presentarmi in incognito da
arturo, visto che ormai non mi riconoscerebbe piu'.
Scusate... e il 27 maggio?
Saluti marmorei
apuo

Loading...