Discussione:
[RECE] Ristorante Moderno di Carrù (CN)
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo P.
2005-02-20 16:45:15 UTC
Permalink
Ristorante Moderno
Via Misericordia, 12 - Carrù (CN)
Tel 0173/75493
Riposo settimanale il Martedì, chiusura serale il Lunedì ed il Mercoledì.

Carrù è una cittadina piemontese famosa per la sua Fiera del Bue grasso, al
quale hanno dedicato anche una piazza con relativo monumento, che si tiene
verso la metà del mese di Dicembre. E la specialità dei ristoranti del posto
(i più rinomati sono il Moderno ed il Vascello d’Oro) è ovviamente il
bollito misto. Piatto per il quale siamo appositamente arrivati in quattro
da Albenga: io, mia moglie (noi per la prima volta) ed un’altra coppia di
amici (loro per la seconda).

Il Ristorante Moderno è piuttosto facile da trovare, basta posteggiare nella
piazza principale di Carrù (non propriamente una metropoli) ed infilarsi in
un carruggetto al lato per trovarlo. Curiosamente si trova molto vicino al
Vascello, l’altro ristorante.

Entriamo e ci accoglie subito una signorina che ci accompagna al tavolo e ci
prende le giacche per andare ad appenderle. L’ambiente è evidentemente
rinnovato da poco, stile classico/moderno, ma assolutamente non sofisticato.
Insomma si è subito a proprio agio. Peccato che al momento di andare in
bagno trovavo una sorpresa che ormai credevo presente solo nei vecchi cinema
o bar di periferia: la turca! Tutto pulito, per carità, però andare nel
bagno maschile di un ristorante del genere e trovare la turca proprio mi fa
cadere i sentimenti…

Non aspettiamo molto al tavolo, e subito i piatti del giorno ci vengono
elencati dalla Signora, moglie del titolare, e quindi non ci è portato un
menù dal quale scegliere. Penso che ci siano stati anche dei menù tipo “di
benvenuto” o “di degustazione”, in quanto ne ho trovato 2/3 tipi diversi
accanto all’ingresso, uscendo, ma non ci sono fatti presenti. Memori di
altre occasioni, durante le quali ci siamo abbuffati per poi arrivare al
piatto forte già quasi sazi, scegliamo di prendere solo dei primi piatti
senza antipasti (io) e degli antipasti senza primi piatti (le altre tre
persone). La Signora ci propone anche dei vini, e noi (nostro gravissimo
errore, in qualunque occasione, e noi lo facciamo qui per la prima volta)
accettiamo di prendere un dolcetto del luogo, senza chiedere la carta
completa dei vini. Scelta che si rivelerà cannata in pieno più tardi, quando
andando in bagno al mio amico cade l’occhio su di una esposizione di
parecchi vini, tra i quali ne adocchiava altri che sicuramente avrebbero
fatto una figura migliore dell’anonimo dolcetto propinatoci dalla titolare,
ma che abbiamo visto anche agli altri tavoli. Evidentemente dovevano farlo
andare e nessuno dei presenti, per volontà o per sbaglio, aveva chiesto la
lista dei vini.
Nota di demerito per i bicchieri dell’acqua, troppo piccoli. In due sorsi li
finivo, e quando dovevo bere me ne servivano due/tre per volta.

Il servizio è veloce, non aspettiamo mai troppo, neanche tra le portate.
Portano in un batter d’occhio i piatti scelti. Sugli antipasti non posso
esprimermi, non avendoli scelti, ma gli altri commensali apprezzano molto il
tutto. Io ho scelto dei Raviolini del Plin al Ragout di Carne e dei
Maltagliati Integrali con Sugo di Porri. Le porzioni erano adeguate, non
come quei “pugnetti” di roba che in certi ristoranti di altro stile ti
mettono nel piatto e che in due forchettate finisci. I raviolini erano nel
complesso buoni, con un ripieno che non era troppo saporito e che lasciava
il giusto spazio in bocca per gustare anche il ragout (che era comunque
piuttosto asciutto, però). Ma il fatto che fossero stati già scottati in
precedenza (evidente soprattutto nella velocità con la quale mi hanno
portato il piatto dopo l’ordinazione) giocava a loro sfavore. I Maltagliati
integrali erano invece una leccornia, che non credevo sposassero così bene
col sugo di porri, questo non troppo “pesante”. Anche la loro cottura era
sicuramente migliore dei raviolini.

Al momento di ordinare i secondi, ci buttiamo tutti sul bollito misto, che
avevamo già visto sfrecciare tra i tavoli varie volte. L’unica cosa che mi
lasciava perplesso era il fatto che, nel continuo andare e venire del
carrello tra tavoli e cucina, fosse sempre stato scoperto. Intendo dire
senza una copertura per impedire che si raffreddasse con l’aria che prendeva
di continuo. Ovviamente nel ristorante non faceva freddo, però una copertura
in plexiglass, o roba similare, penso che ci sarebbe stata meglio (se non
dal punto di vista igienico, almeno dal punto di vista della conservazione
del calore).
Io, per non “rischiare”, mi sono fatto anche tentare dallo Stracotto
d’Asino, che insieme con il piatto di bolliti, è stato il capolavoro della
giornata. Dei pezzettini di carne che si scioglievano letteralmente in bocca
senza fatica, lasciando annegare le papille gustative nel tripudio del suo
sughetto (mi sono dimenticato di chiederne la composizione, acc!). Il tutto
con un forse “banale” purè di patate, ma che insieme col sughetto forma
un’accoppiata ineccepibile.

Come descrivere poi il carrello dei bolliti, che ci venivano affettati
davanti ai nostri occhi (a parte la poca finezza nel servire prima me ed il
mio amico e poi le signore) ? Il pezzo forte, per i miei gusti, era la
lingua (di cui ho preso anche la porzione della moglie, che ho costretto a
prendere anche se diceva che non le piaceva, ben conscio che non sarebbe
comunque avanzata), ma anche la testina ed il resto non erano assolutamente
da meno. I nostri piatti erano tutti stracolmi. Le sette salse di
accompagnamento formavano un completamento azzeccatissimo per ogni tipo di
carne, dalla fortissima salsa di rafano (ai limiti dell’ustione), alla
classica mostarda, alla senape piccante, al miele farcito di una cosa che
ora non ricordo, etc.
Gli altri finiscono abbastanza bene i loro piatti, io fatico un po’ di più
per via dei due primi e dell’asino col purè, che hanno già inferto un bel
colpo alle mie capacità di stoccaggio. Sono così costretto con le lacrime
agli occhi a rinunciare ad un ben fornito carrello di formaggi .

I dolci però non scappano a nessuno. Anche in questo caso c’è un bel
carrello con cinque dolci tra i quali scegliere. Io mi limito a tre di essi:
una Cupeta (noci cotte nel miele e schiacciate tra due simil-ostie), una
torta di zucca con pinoli (incredibilmente il giusto grado di dolcezza,
senza nauseare) ed un semifreddo al torroncino (forse questo, al contrario,
non dolce come speravo/credevo).

Il caffè era piuttosto buono, anche se forse sono abituato al fatto di avere
anche un cioccolatino sul piattino, da prendere dopo aver sorseggiato dalla
tazzina, e ne sentivo con dispiacere la mancanza.
Altra nota negativa: dopo il caffè nessuno viene più al nostro tavolo. Ne’
per offrirci un ammazza-caffè, ne’ per sapere se volevamo altro, oppure il
conto. Siamo stati a chiacchierare per abbondanti 20 minuti senza che
nessuno si “preoccupasse” per noi. Questo mi porta a considerare
complessivamente il servizio preciso e veloce, ma forse troppo freddo,
impersonale. La cordialità non mi sembra abiti qui.

Totale del conto (che ci è stato fatto solo quando ci siamo alzati e
presentati al banco): € 133 in quattro, vino (sottolineo nuovamente,
anonimo) compreso. A persona € 33 circa.

Ci tornerei/lo consiglierei?
Sinceramente sì, anche se magari senza troppe aspettative.

Visitato Sabato 19.02.05 a pranzo.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
lcr
2005-02-20 17:12:10 UTC
Permalink
Post by Paolo P.
Io ho scelto dei Raviolini del Plin al Ragout di Carne e dei
Maltagliati Integrali con Sugo di Porri. Le porzioni erano adeguate, non
come quei “pugnetti” di roba che in certi ristoranti di altro stile ti
mettono nel piatto e che in due forchettate finisci.
Anche a me non piacciono certi ristoranti tipo Cedroni o le Calandre,
dove le porzioni le finisci in due forchettate. Preferisco Vito, che ti
serve una bella lasagna abbondante.
Vilco
2005-02-20 17:58:52 UTC
Permalink
Stavo dormendo su un bancale di lambro quando il post di lcr mi desto'
Post by lcr
Anche a me non piacciono certi ristoranti tipo Cedroni o le
Calandre,
Post by lcr
dove le porzioni le finisci in due forchettate. Preferisco Vito, che
ti serve una bella lasagna abbondante.
Vedo che finalmente vieni sulla retta via :)))))))))))))))))9
--
Vilco
Think pink, drink rose'
lcr
2005-02-20 18:04:49 UTC
Permalink
Post by Vilco
Stavo dormendo su un bancale di lambro quando il post di lcr mi desto'
Post by lcr
Anche a me non piacciono certi ristoranti tipo Cedroni o le
Calandre,
Post by lcr
dove le porzioni le finisci in due forchettate. Preferisco Vito, che
ti serve una bella lasagna abbondante.
Vedo che finalmente vieni sulla retta via :)))))))))))))))))9
Il tutto innaffiato da un bel Lambrusco, altro che barola e barbaresca!
francone
2005-02-20 18:16:25 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by Vilco
Stavo dormendo su un bancale di lambro quando il post di lcr mi desto'
Post by lcr
Anche a me non piacciono certi ristoranti tipo Cedroni o le
Calandre,
Post by lcr
dove le porzioni le finisci in due forchettate. Preferisco Vito, che
ti serve una bella lasagna abbondante.
Vedo che finalmente vieni sulla retta via :)))))))))))))))))9
Il tutto innaffiato da un bel Lambrusco, altro che barola e barbaresca!
Bene Bene la famiglia aumenta !!!Abbasso i filetti adagiati su un letto di
......
e tutta la cucina per sdentati .Rosicchiamo , mordiamo sbraniamo basta
succhiare .!!!!!Oddio l ' influenza aumenta . Francone
lcr
2005-02-20 19:47:02 UTC
Permalink
Post by francone
Bene Bene la famiglia aumenta !!!Abbasso i filetti adagiati su un letto di
......
e tutta la cucina per sdentati .Rosicchiamo , mordiamo sbraniamo basta
succhiare .!!!!!Oddio l ' influenza aumenta . Francone
Infatti, basta con le facili emozioni gustative, son tutti bravi a fare
accostamenti sognati di notte e qualche cottura stramba.
Meglio dedicarsi alla cucina rustica e ruspante, bella sapida,
abbondante e appagante.
Burp!
Vilco
2005-02-20 20:27:56 UTC
Permalink
Stavo dormendo su un bancale di lambro quando il post di lcr mi desto'
Post by lcr
Infatti, basta con le facili emozioni gustative, son tutti bravi a
fare accostamenti sognati di notte e qualche cottura stramba.
Meglio dedicarsi alla cucina rustica e ruspante, bella sapida,
abbondante e appagante.
Burp!
Si ma vuoi mettere, BURP, con una bella cottura al lanciafiamme
diesel?
--
Vilco
Think pink, drink rose'
Teo Favaro
2005-02-20 21:54:27 UTC
Permalink
Post by Vilco
Si ma vuoi mettere, BURP, con una bella cottura al lanciafiamme
diesel?
A quel punto e' meglio starsene a casa e mangiarsi una pizza alla
nutella da metro! Se vuoi ti passo la ricetta per farla col microonde.
Se proprio hai la mania del lanciafiamme, poi puoi buttarci lo zucchero
sopra e fare la crosta di caramello. C'est chic.

BBBBBBBB U U RRRRRRRR PPPPPPPP
B B U U R R P P
B B U U R R P P
B B U U R R P P
BBBBBBBB U U RRRRRRRR PPPPPPPP
B B U U R R P
B B U U R R P
B B U U R R P
BBBBBBBB UUUUUUU R R P

(ho le manie di grandezza)



ciao, teo
the s man
2005-02-21 08:11:14 UTC
Permalink
Post by Teo Favaro
Post by Vilco
Si ma vuoi mettere, BURP, con una bella cottura al lanciafiamme
diesel?
A quel punto e' meglio starsene a casa e mangiarsi una pizza alla
nutella da metro! Se vuoi ti passo la ricetta per farla col microonde.
Se proprio hai la mania del lanciafiamme, poi puoi buttarci lo zucchero
sopra e fare la crosta di caramello. C'est chic.
beh ma qualsiasi cosa viene buona se ci acciungi la nutella, così non vale
-f
Falco_Rulez
2005-02-21 11:09:48 UTC
Permalink
Bah.....
Francamente tutta questa ironia nei confronti del nostro recensore non la
capisco.
Da ciò che scrive probabilmente si evince che lui ama la qualità ma vuole
sia accompagnata alla quantità.
Io non mi sono mai alzato con la fame anche nei ristoranti dove ti portano
delle porzioni modeste, ma posso anche capire chi trovi per certi aspetti
grottesco un piatto di 30cmq con meno di 100g complessivi di materia prima
tra decorazione e portata vera e propria.
Perdonatemi l'intromissione, ma il nostro amico, che probabilmente non sarà
un grande esperto come alcuni del NG (e come non lo è il sottoscritto), ha
comunque scritto una rece piuttosto ben strutturata e completa.
Ognuno è libero di seguire o meno il suo parere ma la piega di questo thread
è stata secondo me fuori luogo.
Un saluto a tutti.
F_R
Vilco
2005-02-21 18:11:43 UTC
Permalink
Stavo dormendo su un bancale di lambro quando il post di Falco_Rulez
mi desto'
Post by Falco_Rulez
Ognuno è libero di seguire o meno il suo parere ma la piega di
questo
Post by Falco_Rulez
thread è stata secondo me fuori luogo.
Un saluto a tutti.
Dipende da come la vedi. Non eravamo (almeno, parlo per me)
canzonatori... giusto cazzeggianti.
Pero' si puo' anche fraintendere, hai ragione.
--
Vilco
Think pink, drink rose'
Paolo P.
2005-02-21 18:49:48 UTC
Permalink
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by Falco_Rulez
Francamente tutta questa ironia nei confronti del nostro recensore non la
capisco.
Ora sono un po' a disagio:
Possibilità 1) stanno tutti parlando seriamente ed apprezzano il fatto che
le porzioni debbano essere "decenti" come quantità. Morale: tu hai
frainteso.
Possibilità 2) mi stanno pigliando sottilmente per il belino, io non
capisco, e tu ti ergi fortunatamente a mio difensore.

Realtà 3) io non ci capisco una beneameta ciolla. Mi astengo da ogni
commento, semplicemente ringraziandoti per l'apprezzamento della mia (anche
se magari non particolarmente efficace come prima volta) recensione.

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
~pingo~
2005-02-21 22:05:06 UTC
Permalink
* Paolo P. <Col.belino.che.te.la.do!> [210205 18:49]:

[...]
Post by Paolo P.
Possibilità 2) mi stanno pigliando sottilmente per il belino, io non
capisco, e tu ti ergi fortunatamente a mio difensore.
Propendo per questa ipotesi. :-)
Non te la prendere pero'.
Qui si e' parlato spesso dell'adeguatezza delle porzioni in ristoranti e
trattorie. E non sono ben visti coloro che appaiono nel Ng per chiedere
un ristorante dove si mangia tanto e si spende poco.
La tua rece e' stata apprezzata; ti invito quindi a continuare a seguire
il ng per capirne appieno lo spirito, e a postare le tue recensioni.

ciao
--
~pingo~
Per risposte in email sostituire (pingo.net) con (email.it)
Teo Favaro
2005-02-21 21:13:07 UTC
Permalink
Post by Falco_Rulez
Francamente tutta questa ironia nei confronti del nostro recensore non la
capisco.
Da ciò che scrive probabilmente si evince che lui ama la qualità ma vuole
sia accompagnata alla quantità.
Rispondo per quanto mi riguarda (ovviamente).
Mi sono accodato con spirito cazzeggiatorio, come mi sembra abbiano
fatto anche gli altri del sottoramo del thread.
Se fosse stata nostra intenzione criticare la rece di Paolo, dargli
dell'incompetente o altro, credo che l'avremmo scritto chiaramente senza
tanti giri di parole. Lcr era intervenuto solo per far notare in modo un
po' "acido" che criticare i ristoranti di alto livello perche' portano
porzioni piu' piccole di una trattoria non ha molto senso. Niente di
piu' e niente di meno. Certo, e' possibile interpretare i nostri
cazzeggi come una bastardata, nel caso chiedo scusa agli interessati. Ma
credo e spero non sia cosi', in fin dei conti basta seguire un po' il ng
per capire il modo di fare di lcr e degli altri, ed interpretarlo nelle
giuste misure.
Riassumendo: criticare i ristoranti di alto livello perche' fanno
porzioni piccole non ha molto senso, visto che dei vari partecipanti a
questo ng nessuno si e' mai lamentato di essere uscito con ancora fame
da quei locali. E avendone conosciuti un po' di persona, ti assicuro che
siamo persone dallo stomaco ben capiente. Si voleva solo far notare
questo. Senza contare che nei ristoranti di alto livello si va prima di
tutto per soddisfare il gusto, e non per riempirsi la panza.
Riguardo le varie stronzate che abbiamo scritto, erano tutte in spirito
di puro cazzeggio. Forse un po' ermetiche per uno arrivato nel ng da 1
ora, ma si spera sempre che la gente prima di partecipare ad un ng lo
legga per qualche giorno, per potersi rendere conto dell'atmosfera dello
stesso.



ciao, teo
the s man
2005-02-22 08:27:01 UTC
Permalink
Post by Falco_Rulez
Bah.....
Francamente tutta questa ironia nei confronti del nostro recensore non la
capisco.
forse potevo mettere un po' di faccine e si capiva meglio che era una specie
di scherzo. mi spiace.

tra l'altro se c'è uno che apprezza le porzioni serie quello sono io, puoi
chiedere alla mia fidanzata eh eh.

e in ogni caso confermo - e qui non scherzo - con la nutella tutto torna
buono. Soprattutto la pizza al metro con nutella. Teo, se non l'hai mai
provata, non sai cosa ti perdi ;-) (nutella originale non la volgare crema
al gianduia di baratti & milano o qualche produttore hi-end!)

-f
Falco_Rulez
2005-02-22 10:40:43 UTC
Permalink
"the s man" <***@caltanet.it> wrote in message news:cveqkt$6dk$***@domitilla.aioe.org...
CUT
Post by the s man
forse potevo mettere un po' di faccine e si capiva meglio che era una specie
di scherzo. mi spiace.
CUT

OK,dai! Un po' di goliardia non fa mai male. ANZI!!!!
Mi pareva solo vi foste un poco (la dico grossa, non prendetevela!!! ;)) )
"lagnesizzati", ma come ho letto, sbagliavo.

Un saluto a tutti!!!!
F_R
the s man
2005-02-22 13:27:32 UTC
Permalink
Post by Falco_Rulez
OK,dai! Un po' di goliardia non fa mai male. ANZI!!!!
Mi pareva solo vi foste un poco (la dico grossa, non prendetevela!!! ;)) )
"lagnesizzati", ma come ho letto, sbagliavo.
no guarda non è un problema.
anzi il tuo intervento è stato un importante esempio di come questo ng sia
moderato dai suoi stessi utenti.
è fondamentale per la buona sopravvivenza di un ng che qualcuno abbia una
visione diversa delle cose, magari anche critica...

-f
Teo Favaro
2005-02-22 21:34:04 UTC
Permalink
Post by the s man
e in ogni caso confermo - e qui non scherzo - con la nutella tutto torna
buono. Soprattutto la pizza al metro con nutella. Teo, se non l'hai mai
provata, non sai cosa ti perdi ;-) (nutella originale non la volgare crema
al gianduia di baratti & milano o qualche produttore hi-end!)
Prendo nota! Tu pero' fai attenzione, se hai in casa prodotti hi-end non
originali allora sei a rischio di multe. Ti vengo io in aiuto: ti do
l'indirizzo di una persona che smaltisce gratis quel tipo di prodotti,
cosi' non devi pagare le tasse per lo smaltimento di prodotti speciali.
Garantite riservatezza e gratuita' del servizio.



ciao, teo

Paolo P.
2005-02-21 09:57:10 UTC
Permalink
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by Vilco
Si ma vuoi mettere, BURP, con una bella cottura al lanciafiamme
diesel?
Figurati se ci metti anche l'azoto liquido, come Adrià! :-)

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
the s man
2005-02-21 08:14:48 UTC
Permalink
"Paolo P." <Col.belino.che.te.la.do!.
Gli altri finiscono abbastanza bene i loro piatti, io fatico un po' di più
per via dei due primi e dell'asino col purè, che hanno già inferto un bel
colpo alle mie capacità di stoccaggio. Sono così costretto con le lacrime
agli occhi a rinunciare ad un ben fornito carrello di formaggi ?.
ma come, un pranzo senza formaggi è come una donna senza trucco (non è mia,
qualcuno ricorda di chi?)
I dolci però non scappano a nessuno. Anche in questo caso c'è un bel
una Cupeta (noci cotte nel miele e schiacciate tra due simil-ostie), una
torta di zucca con pinoli (incredibilmente il giusto grado di dolcezza,
senza nauseare) ed un semifreddo al torroncino (forse questo, al contrario,
non dolce come speravo/credevo).
meno male che lo stoccaggio era alla fine ;-P
Il caffè era piuttosto buono, anche se forse sono abituato al fatto di avere
anche un cioccolatino sul piattino, da prendere dopo aver sorseggiato dalla
tazzina, e ne sentivo con dispiacere la mancanza.
Ci tornerei/lo consiglierei?
Sinceramente sì, anche se magari senza troppe aspettative.
una domanda: il bollito meritava il viaggio o hai esperienza di altri posti
dove si fa meglio?
-f
James P. Sullivan
2005-02-21 08:45:47 UTC
Permalink
Post by the s man
ma come, un pranzo senza formaggi è come una donna senza trucco (non è mia,
qualcuno ricorda di chi?)
In qualche regione del nord gira un detto del tipo "la bocca non e' stracca
(stanca) finche' non sa di vacca..."
Post by the s man
una domanda: il bollito meritava il viaggio o hai esperienza di altri posti
dove si fa meglio?
Carru' e i suoi tre ristoranti principali e' da sempre rinomata per i
bolliti.
In generale almeno una volta vale la pena di andare...

Ciao.
JPS

PS: questa e' la ns/prossima cena
http://www.slowfoodtorino.com/con_torino/programmi/to_05_03.htm
Vilco
2005-02-21 09:09:04 UTC
Permalink
Post by James P. Sullivan
Post by the s man
ma come, un pranzo senza formaggi è come una donna senza
trucco (non è mia, qualcuno ricorda di chi?)
In qualche regione del nord gira un detto del tipo "la
bocca non e' stracca (stanca) finche' non sa di vacca..."
"da tevla alvèret mai
se la boca sa mia ed furmai"

(da tavola non alzarti mai
se la bocca non sa di formaggio)
--
Vilco
Think Pink , Drink Rose'
the s man
2005-02-21 09:22:35 UTC
Permalink
Post by James P. Sullivan
PS: questa e' la ns/prossima cena
http://www.slowfoodtorino.com/con_torino/programmi/to_05_03.htm
JPS, grazie per le info. però mannaggia ste cene di lunedi *non* si
fanno!!!!

BTW, è una cosa che ho notato sempre nei vari opuscoli slow food (della zona
di Mi, ma a quanto pare anche per To): molti impegni interessanti in
settimana, pochi o (secondo me) meno interessanti nel w.e.
Come mai?

-f
James P. Sullivan
2005-02-21 10:59:29 UTC
Permalink
Post by the s man
BTW, è una cosa che ho notato sempre nei vari opuscoli slow food (della zona
di Mi, ma a quanto pare anche per To): molti impegni interessanti in
settimana, pochi o (secondo me) meno interessanti nel w.e.
Come mai?
Tendenzialmente il motivo principale e' che il ristoratore e' piu'
incentivato a darti il locale nei giorni per lui meno appetibili (quindi i
primi tre della settimana, in genere).

Poi ci sono le eccezioni.
Sabato 19 marzo organizzeremo una cena di selvaggina al Savoia di Torino,
perche' il produttore protagonista (Triacca) ha dato la disponibilita' solo
per quella sera.

Ciao.
JPS
Speck
2005-02-21 12:46:01 UTC
Permalink
Post by James P. Sullivan
Sabato 19 marzo organizzeremo una cena di selvaggina al Savoia di Torino,
perche' il produttore protagonista (Triacca) ha dato la disponibilita' solo
per quella sera.
E' il Triacca vignaiolo valtellinese?
--
Ciao,
Speck
James P. Sullivan
2005-02-21 13:46:13 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by James P. Sullivan
Sabato 19 marzo organizzeremo una cena di selvaggina al Savoia di Torino,
perche' il produttore protagonista (Triacca) ha dato la disponibilita' solo
per quella sera.
E' il Triacca vignaiolo valtellinese?
Yes.
Speck
2005-02-21 22:48:07 UTC
Permalink
Post by Speck
E' il Triacca vignaiolo valtellinese?
Yes.
Invidia maledetta!!! Che lo sforzato sia con voi! :-)
--
Ciao,
Speck
James P. Sullivan
2005-02-22 08:59:32 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by Speck
E' il Triacca vignaiolo valtellinese?
Yes.
Invidia maledetta!!! Che lo sforzato sia con voi! :-)
:))
Paolo P.
2005-02-21 09:45:23 UTC
Permalink
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by James P. Sullivan
Carru' e i suoi tre ristoranti principali e' da sempre rinomata per i
bolliti.
In generale almeno una volta vale la pena di andare...
Io, ma anche tutti gli altri miei amici, conosco solo il Vascello d'Oro ed
il Moderno. Quale sarebbe il terzo? In che zona è di Carrù? Sai, se mi
mancasse, potrei approfittarne...
Post by James P. Sullivan
PS: questa e' la ns/prossima cena
http://www.slowfoodtorino.com/con_torino/programmi/to_05_03.htm
Ahhhh, che invidia! Devo purtroppo declinare per una serata in casa di amici
a base di farinata... :-p

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
James P. Sullivan
2005-02-21 11:08:54 UTC
Permalink
Post by Paolo P.
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by James P. Sullivan
Carru' e i suoi tre ristoranti principali e' da sempre rinomata per i
bolliti.
In generale almeno una volta vale la pena di andare...
Io, ma anche tutti gli altri miei amici, conosco solo il Vascello d'Oro ed
il Moderno. Quale sarebbe il terzo? In che zona è di Carrù? Sai, se mi
mancasse, potrei approfittarne...
L'Osteria del Borgo.
via Garibaldi 19
tel 0173/759184

pag. 44 Osterie (simbolo bottiglia)
pag. 37 Espresso (13/20 e salvadanaio)
pag. 169 Massobrio (faccino normale)

Non ci sono mai stato, ma a leggere le recensioni sopra citate, pur essendo
di fondazione piu' recente dovrebbe essere all'altezza dei due piu'
tradizionali che conosci.
(Il prezzo e' anche lievemente inferiore).

Spero di esserti stato utile e quando vai, manda un'altra rece...
;)

Ciao.
JPS
Francone
2005-02-21 13:23:40 UTC
Permalink
Post by James P. Sullivan
L'Osteria del Borgo.
via Garibaldi 19
tel 0173/759184
pag. 44 Osterie (simbolo bottiglia)
pag. 37 Espresso (13/20 e salvadanaio)
pag. 169 Massobrio (faccino normale)
Io ci sono stato circa due mesi fà e mi sono trovato molto bene . Bollito
come dice il libro , buona carta dei vini e prezzi nella media degli altri
due . Di preciso non ricordo perchè come al solito abbiamo esagerato nel
bere e il conto è salito.A parere mio da tornarci . Francone
Paolo P.
2005-02-21 18:49:54 UTC
Permalink
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by Francone
Post by James P. Sullivan
L'Osteria del Borgo.
Io ci sono stato circa due mesi fà e mi sono trovato molto bene .
Grazie delle informazioni. Sulla guida dello Slow mi era sfuggita. Sarà
sicuramente una tappa prossima ventura...
:-)

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
stefano
2005-02-21 17:10:32 UTC
Permalink
, che invidia! una serata a base di farinata... :-p
ormai solo in casa, da savona ad albenga e oltre, non c'è una farinaa
decente.
l'ultima i###ata l'ho presa a Savona zona porto.
quasi quasi vi faccio lacronaca...
Paolo P.
2005-02-21 18:49:50 UTC
Permalink
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by stefano
, che invidia! una serata a base di farinata... :-p
ormai solo in casa, da savona ad albenga e oltre, non c'è una farinaa
decente.
l'ultima i###ata l'ho presa a Savona zona porto.
quasi quasi vi faccio lacronaca...
Francamente, mi sento di consigliarti "da Puppo" (locale storico di
Albenga). Fidati, è la farinata più buona che io (e migliaia di ingauni -gli
abitanti di Albenga) abbia mai mangiato.

Non so di dove tu sia, ma se sei della provincia di SV, il viaggio vale la
cena lì. E' nel centro storico, chiedi a chiunque respiri e ti diranno dove
sia.

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
stefano
2005-02-22 01:45:18 UTC
Permalink
--
17024 Finale Ligure (SV)
Il contenuto e gli allegati di questo messaggio sono strettamente
confidenziali, e ne sono vietati la diffusione e l'uso non autorizzato.
Post by Paolo P.
Francamente, mi sento di consigliarti "da Puppo" (locale storico di
Albenga). Fidati, è la farinata più buona che io (e migliaia di ingauni -gli
abitanti di Albenga) abbia mai mangiato.
Non so di dove tu sia, ma se sei della provincia di SV, il viaggio vale la
cena lì. E' nel centro storico, chiedi a chiunque respiri e ti diranno dove
sia.
L'orario è da rintronato influenzato, non riuscivo a dormire e... sono qui,
ti dirò... Puppo l'ho visitato prima della ristrutturazione e non mi ha
entusiasmato.
ma io (meglio aggiungere la consorte e mio figlio) , noi siamo un caso
patologico.
i miei per esempio ci vengono spesso quando siamo chiusi e continuano a
tesserne lodi.
Ciao e grazie
S.
Paolo P.
2005-02-21 09:41:02 UTC
Permalink
Stavo tirando Baldini e Tergat al 24° miglio della Maratona di New York,
Post by the s man
una domanda: il bollito meritava il viaggio o hai esperienza di altri posti
dove si fa meglio?
La risposta è piuttosto difficile da dare, in quanto sabato sono andato
apposta per il bollito, ben conscio che avrei dovuto trattenermi con primi
ed antipasti per apprezzare maggiormente il piatto principale di carne. E
credo di esserci riuscito.
L'altra volta che sono andato invece al Vascello d'Oro mi hanno colto
impreparato e mi hanno riempito in precedenza di uno svariato numero di
antipasti e primi, così forse non ho potuto gustare appieno il bollito (mi
sono dovuto cacciare giù per la gola la carne "a forza" e controvoglia,
pieno già com'ero...).

In tutti questi due locali il bollito merita, ma fossi in te rinuncerei a
qualche cosa in precedenza, tra le portate.

Pagliotz.
--
"Non c'è gusto, in Italia, ad essere intelligenti"
(Roberto "Freak" Antoni)
Loading...