Paolo P.
2007-05-09 20:09:20 UTC
Antica Osteria di Vico Palla
Vico Palla 15r
Genova
Tel. 010.2466575
Mercoledì 9 Maggio 2007, pranzo.
A Genova per impegni personali, finalmente riusciamo a trovare
l'occasione di provare anche questo posto. Telefoniamo alle 10.00 per
prenotare due posti verso le 12.30, e non ci fanno problemi particolari.
Posteggiamo nel silos nei pressi dei Magazzini del Cotone, e, nonostante
il posto si trovi imboscato tra i vicoli di una zona del Porto Antico
(quindi consiglio di arrivare un po' in anticipo), ci presentiamo invece
con notevole anticipo (12.10) ma non ci fanno problemi, siamo i primi
clienti del servizio, e ci danno un tavolo da quattro, tranquillamente.
Il locale si riempie in breve tempo, e quando usciamo (verso le 13.45) è
completamente pieno di gente locale, quasi tutti impiegati della zona in
pausa (mi sono dimenticato di contare approssimativamente quanti coperti
potesse contenere, ma ad occhio direi che un'ottantina potrebbero starci).
Questi gli interni:
Loading Image...
Muri bianchi, volte a botte con mattoni a vista, quadri di Genova antica
alle pareti, tavoli e sedie di stile abbastanza semplice ma non banale,
tutto con legno scuro. Ambiente deciasmente pulito e sobrio.
L'accoglienza da parte del ragazzo che credo essere il titolare è molto
cordiale, tanto che non mi sembra neppure di essere in Liguria (se non
avete guardato Colorado, questo dovete almeno vederlo:
http://tinyurl.com/37kwty). Il menù e portato in tavola ed appoggiato
almuro. Non è un modo di dire: Loading Image...
Pur con tutta la mia buona volontà,non riesco a scegliere pesce, dato
che le mie intenzioni erano quelle di mangiare "ligure", ma non di mare.
Non si fa problemi invece m.m. Io ordino due primi e Lei antipasto e
secondo. Gli antipasti non erano indicati sulla "tavola della legge", ma
li suggerisce direttamente il titolare, secondo quello che hanno
disponibile, e direi che i consigli si sono rivelati degni di fiducia:
assaggio di acciughe fritte, frixeu di bianchetti, zucchine impanate e
frittelle di baccalà: Loading Image...
Tutto con
pastella molto leggera e baccalà tenerissimo (testato anche da me.
Io invece punto subito sul minestrone alla genovese:
Loading Image...
Servito giustamente tiepido tendente
al caldo, fortunatamente non a temperatura lavica come dovrebbe essere
in inverno... Gusto molto "corposo", come prevedevo dall'aspetto.
Fagiolini, piselli, chicche di pasta, pesto sono amalgamati alla
perfezione, e soprattutto il sapore del pesto non è prevalente sul
complesso come a molti invece capita di preparare.
Il suo secondo era un carpaccio di ricciola con scampi e gamberi, su
letto di insalata riccetta, rucola, pachino, pinoli ed olive taggiasche:
Loading Image...
che mi comunicano essere stato
fantastico, con scampi sgusciati in maniera particolarmente rapida,
rispetto alla capacità che m.m. ha già di per se'. Indice di freschezza?
(domanda sincera, io non ho mai visto crostacei sgusciabili così
facilmente, tanto che evito sempre di ordinarli, in quanto non sono
capace di farlo).
Il mio secondo primo invece è stato un piatto di Mandilli al Pesto:
Loading Image...
che sarebbero delle lasagnette verdi,
bollite e condite con il loro pesto, molto cremoso, come vedete dalla
foto (anche se non di ottima qualità, la foto intendo).
Quasi sazi, arriviamo ai dessert, tutti fatti da loro. Lei prende un
sorbetto alla frutta (senza alcoolici o liquori! :-) ):
Loading Image...
nel quale riusciamo a riconoscere
anguria, fragole, e (forse) uno spicchio di mela. Strepitoso! Io faccio
invece la mia scelta sbagliata della giornata, il latte dolce fritto:
Loading Image...
(belin, nel tentativo di avvicinarmi
e far capire meglio, ho fatto la foto peggiore...). Trattasi di un dolce
al latte, fritto e ricoperto da uno spesso strato di zucchero.
Eccessivamente dolciastro, nonostante abbia spantegato in giro tutto lo
zucchero possibile, neppure lontanamente paragonabile a ciò che ho
capito io dalla descrizione. Mi sono messo a piangere pensando alla
bontà invece del sorbetto di m.m. ... :-( Ma ero abbastanza a tappo
(anche grazie al malloppo di dolce che ho comunque finito, per orgoglio).
Ricapitolando:
1 antipasto di misto frittura € 11
1 minestrone alla genovese € 7
1 mandilli al pesto € 9
1 carpaccio di ricciola, scampi e gamberoni € 15
1 sorbetto frutta € 4
1 lòatte dolce fritto € 4
2 acque € 4
1 caffé, pèrima dimenticato in conto, poi offerto dopo averglielo detto
(gentili)
Totale € 54
Rapporto qualità/prezzo: assolutamente buono, direi. Il pesce cucinato
alla perfezione, e tutte le materie prime cucinate e preparate alla
perfezione. Vorrei sapere proprio cosa è che non è andato bene, da chi
mi diceva che con la gestione nuova aveva perso qualche punto.
Assolutamente da consigliare, senza paura di fare brutta figura!
Pagliotz.
Vico Palla 15r
Genova
Tel. 010.2466575
Mercoledì 9 Maggio 2007, pranzo.
A Genova per impegni personali, finalmente riusciamo a trovare
l'occasione di provare anche questo posto. Telefoniamo alle 10.00 per
prenotare due posti verso le 12.30, e non ci fanno problemi particolari.
Posteggiamo nel silos nei pressi dei Magazzini del Cotone, e, nonostante
il posto si trovi imboscato tra i vicoli di una zona del Porto Antico
(quindi consiglio di arrivare un po' in anticipo), ci presentiamo invece
con notevole anticipo (12.10) ma non ci fanno problemi, siamo i primi
clienti del servizio, e ci danno un tavolo da quattro, tranquillamente.
Il locale si riempie in breve tempo, e quando usciamo (verso le 13.45) è
completamente pieno di gente locale, quasi tutti impiegati della zona in
pausa (mi sono dimenticato di contare approssimativamente quanti coperti
potesse contenere, ma ad occhio direi che un'ottantina potrebbero starci).
Questi gli interni:
Loading Image...
Muri bianchi, volte a botte con mattoni a vista, quadri di Genova antica
alle pareti, tavoli e sedie di stile abbastanza semplice ma non banale,
tutto con legno scuro. Ambiente deciasmente pulito e sobrio.
L'accoglienza da parte del ragazzo che credo essere il titolare è molto
cordiale, tanto che non mi sembra neppure di essere in Liguria (se non
avete guardato Colorado, questo dovete almeno vederlo:
http://tinyurl.com/37kwty). Il menù e portato in tavola ed appoggiato
almuro. Non è un modo di dire: Loading Image...
Pur con tutta la mia buona volontà,non riesco a scegliere pesce, dato
che le mie intenzioni erano quelle di mangiare "ligure", ma non di mare.
Non si fa problemi invece m.m. Io ordino due primi e Lei antipasto e
secondo. Gli antipasti non erano indicati sulla "tavola della legge", ma
li suggerisce direttamente il titolare, secondo quello che hanno
disponibile, e direi che i consigli si sono rivelati degni di fiducia:
assaggio di acciughe fritte, frixeu di bianchetti, zucchine impanate e
frittelle di baccalà: Loading Image...
pastella molto leggera e baccalà tenerissimo (testato anche da me.
Io invece punto subito sul minestrone alla genovese:
Loading Image...
al caldo, fortunatamente non a temperatura lavica come dovrebbe essere
in inverno... Gusto molto "corposo", come prevedevo dall'aspetto.
Fagiolini, piselli, chicche di pasta, pesto sono amalgamati alla
perfezione, e soprattutto il sapore del pesto non è prevalente sul
complesso come a molti invece capita di preparare.
Il suo secondo era un carpaccio di ricciola con scampi e gamberi, su
letto di insalata riccetta, rucola, pachino, pinoli ed olive taggiasche:
Loading Image...
fantastico, con scampi sgusciati in maniera particolarmente rapida,
rispetto alla capacità che m.m. ha già di per se'. Indice di freschezza?
(domanda sincera, io non ho mai visto crostacei sgusciabili così
facilmente, tanto che evito sempre di ordinarli, in quanto non sono
capace di farlo).
Il mio secondo primo invece è stato un piatto di Mandilli al Pesto:
Loading Image...
bollite e condite con il loro pesto, molto cremoso, come vedete dalla
foto (anche se non di ottima qualità, la foto intendo).
Quasi sazi, arriviamo ai dessert, tutti fatti da loro. Lei prende un
sorbetto alla frutta (senza alcoolici o liquori! :-) ):
Loading Image...
anguria, fragole, e (forse) uno spicchio di mela. Strepitoso! Io faccio
invece la mia scelta sbagliata della giornata, il latte dolce fritto:
Loading Image...
e far capire meglio, ho fatto la foto peggiore...). Trattasi di un dolce
al latte, fritto e ricoperto da uno spesso strato di zucchero.
Eccessivamente dolciastro, nonostante abbia spantegato in giro tutto lo
zucchero possibile, neppure lontanamente paragonabile a ciò che ho
capito io dalla descrizione. Mi sono messo a piangere pensando alla
bontà invece del sorbetto di m.m. ... :-( Ma ero abbastanza a tappo
(anche grazie al malloppo di dolce che ho comunque finito, per orgoglio).
Ricapitolando:
1 antipasto di misto frittura € 11
1 minestrone alla genovese € 7
1 mandilli al pesto € 9
1 carpaccio di ricciola, scampi e gamberoni € 15
1 sorbetto frutta € 4
1 lòatte dolce fritto € 4
2 acque € 4
1 caffé, pèrima dimenticato in conto, poi offerto dopo averglielo detto
(gentili)
Totale € 54
Rapporto qualità/prezzo: assolutamente buono, direi. Il pesce cucinato
alla perfezione, e tutte le materie prime cucinate e preparate alla
perfezione. Vorrei sapere proprio cosa è che non è andato bene, da chi
mi diceva che con la gestione nuova aveva perso qualche punto.
Assolutamente da consigliare, senza paura di fare brutta figura!
Pagliotz.