Discussione:
Osteria del Campidoglio
(troppo vecchio per rispondere)
adamski
2005-05-20 14:44:35 UTC
Permalink
A Roma non è difficile trovare posti dove mangiare godendo di una bella
vista. Solitamente però si tratta di luoghi relativamente affollati (di
veicoli e persone) il che, personalmente, mi dà parecchio fastidio.

L'Osteria del Campidoglo si trova in via dei Fienili, zona Velabro. Come
riferimento si puo' prendere via della Consolazione che è la prima strada
che si incontra sulla sinistra scendendo da piazza Venezia verso il Teatro
di Marcello. Piazza della Consolazione è chiusa davanti da Santa Maria
della Consolazione, una bella chiesa barocca della seconda metà del 1500,
opera di Martino Longhi. Sulla sinistra c'è Palazzo Caffarelli con la Rupe
Tarpea, in alto si scorge la torre campanaria del Campidoglio. Alle spalle
una strada alberata e per nulla trafficata (la strada conduce nel nulla e
in tutta la piazza non c'è un esercizio commerciale che sia aperto di
sera). Sulla destra due edifici di tre piani sopraelevati rispetto alla
piazza di due-tre metri e separati dalla stessa da un muretto. Alla base
dell'edificio d'angolo c'è il locale.

E' possibile mangiare sul "terrazzino" a livello stradale, godendo del
panorama mozzafiato di cui sopra, la vista delle auto parcheggiate nella
piazza impedita dal muretto e dalla posizione sopraelevata. La verzura
tutt'intorno e il proverbiale ponentino assicurano il fresco nelle afose
serate estive. Tra il "terrazzino" e l'ingresso del locale c'è la strada,
il "terrazzino" non essendo in realtà altro che il bordo della via; ad ogni
modo in due ore sono passate *due* macchine (sabato sera!).

Mi dilungo tanto nella descrizione del luogo perché, a mio parere, è questo
il punto di forza del ristorante, ma vi assicuro che anche stare seduti due
ore lì a chiacchierare e a guardarsi intorno varrebbe veramente la pena.



Abbiamo mangiato:

- Un carpaccio di polipo eccellente, servito freddissimo quasi ghiacciato
(al punto da farmi supporre non si trattasse di una disattenzione), con un
ottimo olio extravergine.

- Delle mezze maniche con un ragù di mare seppie e calamari; ottima la
pasta, ottima la cottura, ottimo (profumato e ricco) il ragù. Un piatto
banale ma ben realizzato.

- Carbonara di mare: fettuccine fresche saltate con neonata e tuorlo d'uovo
crudo. La neonata era freschissima e saltata senza particolari aromi, il
sentore amarognolo della stessa esaltato da prezzemolo fresco e erba
cipollina in modeste quantità, mitigto dal tuorlo d'uovo. Sapore
relativamente "complicato", ci ho messo un po' a capire se mi piacesse o
meno, dalla quarta forchettata in poi mi ha entusiasmato e ho goduto.

- Mousse di cioccolato fondente al peperoncino: dolce banalotto ma ben
preparato di discreta qualità. Niente da eccepire.

- Crumble (sic, presentato a voce, non prsente in carta) di mela: delle
fettine di mela alte due cm. cotte al forno, lievemente caramellate,
coperte da uno sbriciolo burrosissimo e uno squaglio di cioccolato
fondente. Il piatto migliore della serata.



Il conto:

12 euro carpaccio di polipo
13 euro mezze maniche ragù
15 euro carbonara di mare
6 euro mousse
6 euro crumble
16 euro una bottiglia di falanghina (ciavarelli, mi pare), non ne capisco
un cazzo, particolarmente fruttata.
4 euro due coperti

Tot. 72 euro



Come vedete niente de che, anche per quanot riguarda i prezzi direi che non
ti regalano proprio niente, anche se veramente non ho nulla da criticare
circa la qualità e la realizzazione dei piatti. Ma, mi ripeto, *segnalo il
posto soprattutto per la vista veramente impagabile*.

Magari, visto che comunque si sfora la soglia psicologica (mia) dei 60 per
due mezzi pasti, avrei gradito un'apparecchiatura migliore (è proprio
scrausa e poverella).



Il servizio è attento, veloce e simpatico. Nonostante la tovaglia a
quadretti e l'apparecchiatura scrausa il bicchiere te lo riempiono e alla
mia sussurrata richiesta di una sigaretta tra primo e dolce il cameriere
fugge all'angolo della strada e mi prende un pacchetto al distributore
automatico (poi messo in conto). Queste piccole cose mi fanno piacere. Per
i proibizionisti importuni: ero all'esterno, quindi non scocciate.



Hostaria Del Campidoglio
00186 Roma (RM) - Via dei Fienili, 56
Telefono 06.6780250

La cucina chiude alle 22.30 :-(



Saluti,
--
adamski
adamski
2005-05-20 14:55:34 UTC
Permalink
Post by adamski
Ma, mi ripeto, *segnalo il
posto soprattutto per la vista veramente impagabile*.
A proposito, i coperti all'esterno saranno una quindicina massimo, quindi
prenotare per tempo. Mangiare all'interno, secondo me, il gioco non vale la
candela.
--
adamski
nico pisanelli
2005-05-21 16:59:38 UTC
Permalink
Post by adamski
A Roma non è difficile trovare posti dove mangiare godendo di una bella
vista. Solitamente però si tratta di luoghi relativamente affollati (di
veicoli e persone) il che, personalmente, mi dà parecchio fastidio.
L'Osteria del Campidoglo si trova in via dei Fienili, zona Velabro.
<snip>

ma non e' "Il re della mezza", dove vanno i personaggi di "C'eravamo
tanto amati" (l'esterno ovviamente)?

N.

Continua a leggere su narkive:
Loading...