Discussione:
Artidoro Osteria ( Reggio Emilia )
(troppo vecchio per rispondere)
Gabriele Bellelli
2008-09-26 12:51:29 UTC
Permalink
ciao

un paio di settimane fa sono stato a cena presso l'osteria Artidoro in
località La Noce a Borzano di Albinea ( Re ).
Ho scoperto questo posto questa estate per puro caso... avevo sbagliato
strada!
Mentre facevo inversione ho notato questo bar di campagna, lontano dal caos
della città e immerso nella quiete della campagna.
Un bar stile anni 50, molto alla buona e con una veranda immersa nell'ombra
del pergolato con alcuni anziani con un bel bicchiere di lambrusco in mano.
Guardando meglio ho letto un trepiedi con la scritta "Osteria: specialità
tortelli e gnocco fritto".
Non ci ho pensato un attimo, mi sono segnato il posto ed alla prima
occasione mi ci sono fiondato!
Io adoro questi posti!

L'osteria è abbinata al bar ma mentre il bar è molto alla buona, invecchiato
e stile anni 50; la parte destinata al ristorante è stata ristrutturata in
modo sobrio e carino pur mantenendo il calore tipico delle osterie emiliane
di tanti anni fa. Mi aspettavo una bettola magari un pò trasandata ed invece
ho scoperto un locale carino, polito ed ordinato.

L'accoglienza della padrona di casa è stata molto calorosa ma cortese e
assolutamente non invadente.

Il menù non c'è ma è elencato a voce dalla proprietaria e questa è l'unica
cosa che non ho apprezzato del locale.
In ogni caso, i piatti variano in base alla stagione ed alla qualità dei
cibi che il cuoco reperisce.
Il locale infatti non è così alla buona come sembrerebbe dall'esterno ma ha
delle pretese sia in termini di qualità degli ingredienti che di modalità di
esecuzione del piatto.

Abbiamo optato per un assaggio di tortelli con ripieno di melanzane ed un
bis di tortelli verdi conditi con burro e parmigiano e tortelli di zucca
conditi con burro e parmigiano.
Tutti e tre i tipi di tortelli mi sono piaciuti molto. Fatti in casa, con
ingredienti di qualità e con una cottura impeccabile.

Di secondo abbiamo preso:
- 1 piatto di straccetti all'aceto balsamico: ottimi! Sia la qualità della
carne che la cottura.
- 2 porzioni di gnocco fritto ed affettati misti: il gnocco era
discretamente buono e non unto ma considerando che doveva essere la
specialità della casa mi aspettavo qualcosina in più. Cmq buono.
Molto buoni invece gli affettati che erano ricercati sia in qualità che in
tipologia.
In genere, almeno in base alla mia esperienza, si trovano sempre i soliti
tipi di salumi.
La scelta invece si è rivelata è ampia e comprende salumi che difficilmente
vengono offferti in altri posti, ad esempio lardo di colonnata, pancetta,
coppa di testa o cicciolata.

Da bere acqua ed una bottiglia di lambrusco grasparossa della cantina di
Puianello.
A completare il tutto 2 caffè.
Ci è stato offerto un assaggio di limoncino fatto in caso.

Costo totale: 50 euro ( 25 euro a testa ).

In definitiva è stata una lieta scoperta.
Un buon locale, con una buona qualità di cibo ad un buon prezzo.
Un locale in cui ritornerò volentieri.

ciao
gabriele
ViLco
2008-09-29 12:29:35 UTC
Permalink
Post by Gabriele Bellelli
ciao
un paio di settimane fa sono stato a cena presso l'osteria Artidoro in
località La Noce a Borzano di Albinea ( Re ).
Ma e' quello che una volta chiamava semplicemente "La noce", sempre tortelli
e gnòc frèt?
--
Vilco
Mai guardare Trailer park Boys senza
qualcosa da bere a portata di mano
Gabriele Bellelli
2008-09-29 20:42:59 UTC
Permalink
Post by ViLco
Ma e' quello che una volta chiamava semplicemente "La noce", sempre
tortelli e gnòc frèt?
potrebbe essere...
io l'ho scovato per caso a fine agosto.
non so altro.

ciao
gabriele

Loading...