Geo
2004-10-31 20:29:23 UTC
Ciao mi chiamo Daniele e vi lurko da parecchio tempo nonchè ho chiesto
informazioni poi rivelatesi utilissime per le mie ferie a Bolgheri
quest'estate.
Volevo segnalare un ristorante in cui sono stato diverse volte a mangiare e
dove mi sono sempre trovato molto bene. Il ristorante in questione si chiama
Solymar e si trova a Miramare di Rimini, vicino alle vecchie colonie estive.
Il locale è piccolino e da direttamente sulla spiaggia, per cui con una
bella giornata è splendido mangiare guardando il mare. I Tavoli saranno in
tutto una ventina massimo (40 coperti circa, vado a memoria).
Si mangia pesce e piatti vegetariani (mai provati da me) e non è il classico
ristorante della riviera romagnola in cui esci dopo aver mangiato tanto e
spesso molto bene, ma in cui c'è il classico menu antipasti caldi-freddi,
tris di primi, grigliata-frittura, vino della casa, sorbetto, caffè-amaro.
E' un localino in cui cercano di proporre piatti più particolari, dove posso
dire che ricercano delle ottime materie prime e curano molto anche la
presentazione dei piatti.
Si viene accolti da un aperitivo (Prosecco Foss Marai), piuttosto gradevole.
Veniamo a cosa abbiamo mangiato io e mia moglie oggi:
ANTIPASTI
Insalatina tiepida di calamaretti, gamberi e cannocchie con aceto balsamico
(buona ma non entusiasmante)
Gamberi alla greca (il piatto forte del locale, sono gamberi cotti e serviti
in padella con pomodorini, olive e formaggio...non rivelano cos'è ma non è
FETA greca..OTTIMI
Bis di carpacci di pesce crudo (Ricciola e orata rispettivamente con mango e
zenzero e melograna)
Tartare di tonno
Devo dire che i gamberi alla greca li avevo già mangiati varie volte e sono
un MUST, ma i carpacci e la tartare mi hanno entusiasmato, in particolare
l'accostamento con mango e zenzero...sublime.
SECONDI
Catalana di aragosta e crostacei
Realizzata benissimo con pesce freschissimo e soprattutto con la giusta
cottura (odio i crostacei stracotti)
DOLCE
Crostatina alle fragole con gelato al Porto e mousse di mascarpone
Delizioso in particolare la crostatina col gelato.
La carta dei vini è piuttosto fornita in particolare di bianchi friulani e
altoatesini e i ricarichi sono onesti (20% circa)
Abbiamo bevuto una buona Ribolla gialla Le vigne di Zamò (2003) e con il
dolce un calice di uno squisito Torcolato Maculan
La spesa è stata di 100 euro, non proprio due lire però spese bene a mio
avviso
Se a qualcuno interessa posso postare indirizzo e numero di telefono
informazioni poi rivelatesi utilissime per le mie ferie a Bolgheri
quest'estate.
Volevo segnalare un ristorante in cui sono stato diverse volte a mangiare e
dove mi sono sempre trovato molto bene. Il ristorante in questione si chiama
Solymar e si trova a Miramare di Rimini, vicino alle vecchie colonie estive.
Il locale è piccolino e da direttamente sulla spiaggia, per cui con una
bella giornata è splendido mangiare guardando il mare. I Tavoli saranno in
tutto una ventina massimo (40 coperti circa, vado a memoria).
Si mangia pesce e piatti vegetariani (mai provati da me) e non è il classico
ristorante della riviera romagnola in cui esci dopo aver mangiato tanto e
spesso molto bene, ma in cui c'è il classico menu antipasti caldi-freddi,
tris di primi, grigliata-frittura, vino della casa, sorbetto, caffè-amaro.
E' un localino in cui cercano di proporre piatti più particolari, dove posso
dire che ricercano delle ottime materie prime e curano molto anche la
presentazione dei piatti.
Si viene accolti da un aperitivo (Prosecco Foss Marai), piuttosto gradevole.
Veniamo a cosa abbiamo mangiato io e mia moglie oggi:
ANTIPASTI
Insalatina tiepida di calamaretti, gamberi e cannocchie con aceto balsamico
(buona ma non entusiasmante)
Gamberi alla greca (il piatto forte del locale, sono gamberi cotti e serviti
in padella con pomodorini, olive e formaggio...non rivelano cos'è ma non è
FETA greca..OTTIMI
Bis di carpacci di pesce crudo (Ricciola e orata rispettivamente con mango e
zenzero e melograna)
Tartare di tonno
Devo dire che i gamberi alla greca li avevo già mangiati varie volte e sono
un MUST, ma i carpacci e la tartare mi hanno entusiasmato, in particolare
l'accostamento con mango e zenzero...sublime.
SECONDI
Catalana di aragosta e crostacei
Realizzata benissimo con pesce freschissimo e soprattutto con la giusta
cottura (odio i crostacei stracotti)
DOLCE
Crostatina alle fragole con gelato al Porto e mousse di mascarpone
Delizioso in particolare la crostatina col gelato.
La carta dei vini è piuttosto fornita in particolare di bianchi friulani e
altoatesini e i ricarichi sono onesti (20% circa)
Abbiamo bevuto una buona Ribolla gialla Le vigne di Zamò (2003) e con il
dolce un calice di uno squisito Torcolato Maculan
La spesa è stata di 100 euro, non proprio due lire però spese bene a mio
avviso
Se a qualcuno interessa posso postare indirizzo e numero di telefono